AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | ASJA AMBIENTE ITALIA

L’impianto di Foligno (PG) di ASJA AMBIENTE ITALIA, realizzato con la partecipazione della Regione Umbria e promosso da AURI e VUS, è finalizzato non solo alla produzione del biometano ma anche alla gestione efficiente di rifiuti.

L’impianto di Foligno (PG) di ASJA AMBIENTE ITALIA, realizzato con la partecipazione della Regione Umbria e promosso da AURI e VUS, è finalizzato non solo alla produzione del biometano ma anche alla gestione efficiente di rifiuti.

Il sistema impiantistico si compone di due sezioni, una per la produzione di biometano e una per la produzione di compost, progettate per operare sia in modo autonomo dal punto di vista funzionale, sia in modo integrato.

Il processo di digestione anaerobica avviene all’interno di una struttura completamente sigillata, che risolve il problema delle emissioni odorigene. Il rifiuto conferito viene pretrattato tramite un processo meccanico al termine del quale il materiale risultante viene inviato al digestore anaerobico. Il biogas così ottenuto è inviato alla sezione di upgrading dove viene purificato e trattato, diventando quindi biometano di alta qualità ed efficienza, adatto ad essere immesso nella rete di distribuzione e destinato al settore dei trasporti. Il digestato, cioè la matrice non più degradabile prodotta dalla fase di digestione anaerobica, stabile e privo di odori molesti, viene ulteriormente stabilizzato nella linea di compostaggio per produrre compost di qualità con alto contenuto fertilizzante per il terreno.

La produzione di biometano consente di: valorizzare la raccolta differenziata; recuperare energia dai rifiuti; abbattere la produzione di cattivi odori; evitare la dispersione in atmosfera di un gas, il metano, che ha un effetto serra 28 volte maggiore di quello della CO2; contribuire alla decarbonizzazione del settore dei trasporti; diminuire la dipendenza dalle importazioni di gas naturale dall’estero.

 

Firma Autore

News Comunica recenti

21 Giugno 2024
Impianti Aperti on the Road | Quarta Tappa A2A (Filago, 19 Giugno) | Video
Si è tenuta a Filago la Quarta Tappa del viaggio Assoambiente per la sostenibilità
05 Giugno 2024
“IMPIANTI APERTI on THE ROAD” ASSOAMBIENTE: Porte aperte dell’impianto di valorizzazione dei rifiuti EDISON NEXT a oltre 80 studenti di Melfi, Lavello e Venosa.
L’impianto di valorizzazione dei rifiuti Edison Next di Melfi ha aperto le porte a oltre 80 studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “G. Gasparrini” di Melfi (‘Settore tecnologico’ Costruzioni, Ambiente e Territorio), “G. Solimene” di Lavello e “E. Battaglini” di Venosa, nell’ambito dell’iniziativa “Impianti aperti”.
28 Maggio 2024
BARRICALLA A CINEMAMBIENTE 2024 CON DUE APPUNTAMENTI
È ancora possibile innovare i modi e i linguaggi per raccontare l’ambiente, le nuove opportunità e necessità?
28 Maggio 2024
GESENU | Politiche per la Parità di genere (Perugia, 23 Maggio)
Parità di Genere: arriva la certificazione per le politiche aziendali in casa Gesenu! L’azienda, tra le prime del settore in Umbria, attraverso l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla UNI/PdR 125:2022 ha intrapreso un percorso interno alla propria organizzazione al fine di raggiungere una più equa parità di genere.
20 Maggio 2024
Impianti Aperti on the Road | Terza Tappa Ecologia Viterbo (Viterbo, 16 e 17 Maggio) | Video
Due giornate intense trascorse con ECOLOGIA VITERBO per approfondire il tema della gestione dei rifiuti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL